GRUPPO DI PAROLA GRATUITO PER PSICOTERAPEUTI Scambio e supporto tra pari in tempi di crisi Il sabato, una volta al mese, dalle 11:00 alle 12:30 (Previa prenotazione) “Adesso è più …
Gruppo di parola gratuito per psicoterapeuti “Adesso è più difficile” Leggi tutto »
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwjgvKad2PzpAhXis4sKHfkcA2YQwqsBMAB6BAgKEAQ&url=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DlAYm8qvlJrc&usg=AOvVaw23GHujavygCpIJHLCtFKP_ Videoconferenza, sabato 23 maggio 2020 ore 9:00-13: Abitare il mondo. Oggi. Le risposte della psicologia archetipica Interventi Marta Tibaldi, Sogni archetipici e metafore alchemiche al tempo del coronavirus Luigi Turinese, …
Abitare il mondo. Oggi. Le risposte della psicologia archetipica Leggi tutto »
“Volevo fare il paziente”: uno spazio di parola per psicoterapeuti Marta Tibaldi “Volevo fare il paziente” ovvero Uno spazio di parola per psicoterapeuti che, in una situazione di di trauma globale, …
“Volevo fare il paziente” – spazio di parole per psicoterapeuti Leggi tutto »
Accogliere le ferite di chi cura Proposta di sostegno psicologico online ai sanitari nell’emergenza Coronavirus Siamo un gruppo di analisti e psicoterapeuti, principalmente di orientamento junghiano ma non solo, che …
Marta Tibaldi Solidarietà psicologico-analitica. Ascolto gratuito Se io potrò impedirea un cuore di spezzarsinon avrò vissuto invanoSe allevierò il dolore di una vitao guarirò una penao aiuterò un pettirosso cadutoa rientrare …
Solidarietà psicologico-analitica. Ascolto gratuito Leggi tutto »
Il terzo interculturale. Dall’etnocentrismo alla transcultura Una riflessione sul tema delle ‘discontinuità culturali’ e della ‘superstizione’ nella pratica analitica. La vignetta clinica sarà incentrata, in particolare, sul rapporto che le donne …
Il terzo interculturale. Dall’etnocentrismo alla transcultura Leggi tutto »
Pensare la malattia oncologica. Un approccio junghiano è un progetto-pilota, il cui obiettivo è verificare insieme ai partecipanti quanto e come la cornice psicologico-analitica possa aiutare a pensare la malattia oncologica …
“Pensare la malattia oncologica. Un approccio junghiano” Leggi tutto »
Sviluppo della situazione analitica. I processi di sviluppo della psiche complessa: funzione simbolica della funzione trascendente. Il processo d’individuazione e possibili critiche Un corso di 60 ore, ogni giovedì dalle 14:30 …
Sviluppo della situazione analitica. I processi di sviluppo della psiche complessa… Leggi tutto »
mercoledì 20 novembre 2019 Marta Tibaldi Nel Medioevo amare e sognare rappresentavano, per chi ne sapesse fare esperienza consapevole, percorsi iniziatici e sapienziali che si completavano a vicenda. Che cosa possiamo dire …
Il sogno d’amore. Sentimenti, virtù e immagini notturne dal Medioevo a oggi Leggi tutto »