Attività, Conferenze, Seminari

Solidarietà psicologico-analitica. Ascolto gratuito

11 Marzo 2020

Marta Tibaldi Solidarietà psicologico-analitica. Ascolto gratuito Se io potrò impedirea un cuore di spezzarsinon avrò vissuto invanoSe allevierò il dolore di una vitao guarirò una penao aiuterò un pettirosso cadutoa rientrare […]

Il terzo interculturale. Dall’etnocentrismo alla transcultura

28 Febbraio 2020

Il terzo interculturale.  Dall’etnocentrismo alla transcultura Una riflessione sul tema delle ‘discontinuità culturali’ e della ‘superstizione’ nella pratica analitica. La vignetta clinica sarà incentrata, in particolare, sul rapporto che le donne […]

Sviluppo della situazione analitica. I processi di sviluppo della psiche complessa…

04 Gennaio 2020

Sviluppo della situazione analitica. I processi di sviluppo della psiche complessa: funzione simbolica della funzione trascendente. Il processo d’individuazione e possibili critiche Un corso di 60 ore, ogni giovedì dalle 14:30 […]

Il sogno d’amore. Sentimenti, virtù e immagini notturne dal Medioevo a oggi

26 Novembre 2019

Nel Medioevo amare e sognare rappresentavano, per chi ne sapesse fare esperienza consapevole, percorsi iniziatici e sapienziali che si completavano a vicenda. Che cosa possiamo dire oggi di queste medesime esperienze? amore […]

“Elementi di psicologia interculturale”

02 Febbraio 2019

Un seminario finalizzato alla conoscenza delle dinamiche di base che caratterizzano l’incontro (o lo scontro) con persone appartenenti a realtà culturali diverse dalle nostre. ETNA – Etnopsicologia analitica – Giornate di […]

“Tre seminari di approfondimento critico del metodo junghiano dell’immaginazione attiva”

22 Settembre 2018

Una riflessione critica sulla teoria e la pratica del metodo più caratteristico della psicologia analitica junghiana. Associazione Italiana di Psicologia Analitica (AIPA) Sezione di Milano – Via A. Sacchini, 23 – […]

“Why become a Jungian analyst? First Foundation Course on Jung’s analytical Psychology and its clinical Application”

12 Aprile 2018

12-13-14 April, 2018 – 9:15-5:30 pm An Introduction to central Themes of Jungian Psychology M. Tibaldi: “Why become a Jungian analyst? Differences between Psychotherapy and Jungian Analysis” M. Tibaldi: “Carl Gustav […]

Elementi di comunicazione interculturale

01 Dicembre 2017

Una lezione dedicata alle differenze culturali e alle variabili ‘scivolose’ che possono rendere difficile una comunicazione interculturale efficace. Master Executive Sviluppo e internazionalizzazione delle piccole e medie imprese Viale Cittadini, 33 […]

Tra Oriente e Occidente: identità culturale a Hong Kong

18 Novembre 2017

18 novembre 2017 – ore 9:30 – 13:30 Un’occasione per parlare degli sviluppi transculturali della psicologia analitica nel mondo e del dialogo interculturale Associazione Italiana di Psicologia Analitica (AIPA) – Sezione […]

Donne cinesi e scrittura delle emozioni

21 Ottobre 2017

21 ottobre 2017 – ore 11:00 Storie, curiosità, riflessioni sull’identità di genere delle donne cinesi e sulla scrittura delle emozioni come strumento di conoscenza e di trasformazione Marta Tibaldi conversa con […]

logo sito piccolo

Dott. Marta Tibaldi

psicologa, psicoterapeuta, psicologa analista con funzione didattica e di supervisione presso l’Associazione Italiana di Psicologia Analitica (A.I.P.A.) e l’International Association for Analytical Psychology (I.A.A.P.)

Via Giuseppe Avezzana, 51
00195 Roma
Albo Psicologi del Lazio n. 2231
P.IVA 07743400587

Email: info@martatibaldi.com

Blog: martatibaldi.blogspot.com

Torna in alto